WORKSHOP FOTOGRAFICO
VAL D’ORCIA

– Primavera tra le  colline Toscane –

Costo

299€

360

Date

6-7 Aprile

Posti

Min 4 – Max 8

(Workshop confermato)

Workshop fotografico Val d’Orcia

Un weekend all’insegna della fotografia immersi in uno dei luoghi più fotogenici d’Italia.

Le meravigliose colline della Val d’Orcia, riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, incanta coi suoi paesaggi pittoreschi ed i caratteristici borghi medievali. Visitare la Val d’Orcia è come fare un viaggio indietro nel tempo tra panorami meravigliosi che non dimenticherai mai.

In questo periodo dell’anno fotograferemo la più classica Val d’Orcia, ammirando paesaggi primaverili dai colori vivaci e sgargianti, le prime fioriture e le immense colline verdi irradiate dai raggi di sole.

workshop fotografico val dorcia

A chi è rivolto?

Questo workshop fotografico Val d’Orcia è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia del paesaggio che desiderano migliorare le proprie abilità tecniche attraverso un percorso formativo stimolante e completo, partendo dalle basi fino alle tecniche più avanzate.

Durante quest’esperienza imparerai tutti gli aspetti legati alla fotografia di paesaggio diurno e notturno, partendo dalla pianificazione alla fase di scatto, fino alla post produzione.

Punti forza di questo Workshop!

N

Ammireremo la bellissima Val d’Orcia durante la primavera, con i classici colori vivaci che creano scenari pittoreschi.

N

Sessioni di scatto ad Alba e Tramonto negli spot più belli e scenografici dove immortaleremo giochi di luce spettacolari.

N

Cattureremo la magia delle stelle e fotograferemo la Via Lattea sopra i cipressini più famosi al mondo.

PROGRAMMA

Giorno 1

ORE 14:00
Incontro a San Quirico D’Orcia e sistemazione presso l’Hotel.
ORE 14:30
Dopo una breve presentazione inizieremo la sessione teorica con l’introduzione alla fotografia di paesaggio ed i relativi strumenti e accessori utili. Vedremo come pianificare efficacemente un uscita fotografica e studieremo le tecniche di scatto partendo dalle basi fino a quelle più avanzate, per paesaggio diurno e notturno.
ORE 17:00
Ci recheremo per il tramonto presso uno degli spot più belli dove fotografaremo incredibili giochi di luci e colori sulle famose colline Toscane. Quì metteremo in pratica le tecniche spiegate durante la sessione teorica come l’uso dei filtri, il Bracketing, l’HDR, nonché la doppia esposizione ed altro ancora.
workshop fotografico val dorcia
campo sinuoso con cipressi e cielo stellato
campo pianeggiante della toscana con fiori cipressi e stelle

ORE 20:00
Pausa cena al sacco mentre continueremo a fotografare i meravigliosi colori del crepuscolo e intraprendere un’intro sull’osservazione astronomica, pianificazione prima della successiva sessione di scatto notturna.

ORE 21:00
Ci sposteremo presso i famosi cipressini di San Quirico d’Orcia per un’intro sull’osservazione astronomica, pianificazione e sessione di scatto notturna. Scoprirai trucchi e consigli per gestire esposizione, messa a fuoco e composizione, oltre a tecniche specifiche per preservare dettaglio e ridurre il rumore digitale.
ORE 02:00
Rientro presso l’Hotel per riposare.
workshop val d'orcia
workshop val d'orcia

Giorno 2

ORE 6:00
Sveglia per l’alba. Ci attenderà un’altra stimolante sessione di scatto presso il bellissimo Podere Belvedere dove fotograferemo i primissimi raggi di sole che illuminano le iconiche colline.
ORE 8:00
Rientro in struttura per una abbondante e meritata colazione.
ORE 9:00
Sessione di post produzione attraverso un workflow efficace per valorizzare al meglio le nostre fotografie.
ORE 12:00
Fine del workshop fotografico.
workshop fotografico val d'orcia
In base alle condizioni meteo, il programma potrebbe subire alcune variazioni. E’ garantito tuttavia il miglior svolgimento possibile delle attività mediante costante controllo delle previsioni per scegliere il miglior spot fotografico in base alla luce. 

Cosa imparerai?

Prima di ogni altra cosa vivrai un’avventura che ti resterà nel cuore, a contatto diretto con la natura, tra divertimento e fotografia!

Il mio obbiettivo non è soltanto trasmetterti le mie conoscenze tecniche, ma farti vivere un esperienza appagante e stimolante attraverso un percorso formativo che sia in grado di farti vedere la fotografia con occhi nuovi e approcci diversi.

Durante questo workshop affronteremo moltissimi argomenti e tecniche grazie alle quali migliorerai le tue abilità, indipendentemente dall’attrezzatura in tuo possesso e dal tuo livello di preparazione.

Cipressini
Vitaleta
cipressi toscana

LUCE

Comprensione e analisi per sfruttare ombre e luci in modo creativo ed efficace dando forza e dinamicità ai propri scatti.

ESPOSIZIONE

Acquisisci padronanza nella lettura dell’esposimetro e dell’istogramma per non perdere informazioni preziose sul file.

W

FILTRI & GAMMA DINAMICA

Gestisci situazioni critiche usando filtri ND e GND, rendi leggibili luci ed ombre attraverso il Bracketing, l’HDR, la doppia esposizione o la multi esposizione manuale.

COMPOSIZIONE

Realizza fotografie immersive e di impatto sfruttando e valorizzando gli elementi della scena e gestendo in maniera efficace la suddivisione dei piani e la profondità di campo.

LUNGA ESPOSIZIONE

Otteni effetti creativi sia di giorno che di notte e sfrutta i tempi lunghi in modo appropriato per ottenere una corretta esposizione anche al buio.

Poggio Covili

LIGHT PAINTING AVANZATO

Quando la luce non c’è metticela tu! Impara a sfruttare in modo professionale le sorgenti luminose artificiali per illuminare la scena notturna ed esporre correttamente cielo e primo piano con una singola esposizione.

VIA LATTEA & ASTROFOTOGRAFIA

Impara ad individuare la via lattea orientandoti nel cielo notturno anche senza ausilio di app e a fotografarla con le tecniche più sofisticate, compreso l’utilizzo dell’astroinseguitore.

PIANIFICAZIONE

Pianifica efficacemente i tuoi scatti mediante l’ausilio di strumenti grazie ai quali albe, tramonti e via lattea saranno sempre nella giusta posizione all’interno dei tuoi scatti.

l

POST PRODUZIONE

Elabora le tue foto attraverso il corretto flusso di lavoro. Partiremo dal RAW fino all’esportazione per il WEB utilizzando i software Adobe Lightroom/CameraRaw e Photoshop.

cipressi toscana
workshop fotografico val dorcia
workshop fotografico val dorcia

Desideri il programma didattico dettagliato?
Contattami per richiedere il PDF informativo.

INFORMAZIONI

Costo

299€

360

Acconto*

70€

Posti

Min 4 – Max 8

Iscriviti ora!

*Il pagamento dell’acconto è indispensabile per riservare il proprio posto.

Vuoi regalare questo Workshop?
Scrivimi qui.

WORKSHOP CONFERMATO

Disponibile

Attrezzatura consigliata

● Fotocamera digitale gestibile in manuale
● Treppiede
● Ottica Grandangolare
● Ottica Medio-Tele/Tele
● Batterie Extra (3 o +) (consigliato)
● Telecomando di scatto/intervallometro (opzionale)
● Torcia frontale
● Filtri fotografici (opzionale)
● Laptop (opzionale)

Sentiti libero di chiedere consigli riguardanti l’attrezzatura.

 

Abbigliamento

Consigliabile pantalone lungo (meglio se impermeabile),  felpa, giacca e antivento.

Di notte le temperature scenderanno ed è consigliabile vestirsi a strati in modo da adattare l’abbigliamento in base al freddo.

Benché i percorsi siano semplici, consiglio inoltre di indossare delle comode scarpe da escursione, impermeabili, e che abbiano una buona aderenza su percorsi sdrucciolevoli.

 

 

Pagamento & Partecipazione

Per offrire la migliore quantità del corso, il numero massimo di partecipanti è stato limitato, così da seguire ciascun partecipante nel migliore dei modi ed assisterlo al meglio.

Inoltre, per poter essere confermato, il Workshop deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:

Minimo: 4 partecipanti
Massimo: 8 partecipanti
(6 – 7 Aprile: WORKSHOP CONFERMATO)

 

PAGAMENTO
Acconto:

Puoi riservare il tuo posto cliccando su “Aggiungi al Carrello” e proseguendo verso il checkout dove potrai pagare la caparra mediante bonifico o carta di credito/prepagata.

Saldo:
Da versare 14 giorni prima della partenza:
-Entro il 23 Marzo 

 

RECESSO / RIMBORSO
Puoi annullare la tua partecipazione contattando tempestivamente Mauro Cirigliano all’indirizzo mail info@maurocirigliano.com.

– Se annulli entro 14 giorni dalla data del workshop/viaggio riceverai un rimborso del 100% della quota versata .

– Se annulli entro 7 giorni dalla data del workshop/viaggio sarà possibile esclusivamente convertire la quota di partecipazione (escluso le spese di pernotto, qualora incluso nella quota) su altro evento organizzato sempre da Mauro Cirigliano.

– Se annulli nei 7 giorni antecedenti la data del workshop/viaggio, non sarà possibile rimborsare la quota versata né convertirla per altro evento organizzato.

 

ANNULLAMENTO 
Qualora il workshop venisse annullato da parte dell’organizzatore, qualunque somma versata (acconto o quota completa) sarà totalmente restituita.

 

 

Incluso/Escluso

La quota comprende:
● Pernotto in Hotel 3 Stelle (camera doppia condivisa)
● Colazione
● Affiancamento per tutta la durata del workshop
● Lezione di post produzione e revisione scatti
● Registrazioni video dell’intera sessione didattica
● Accesso al gruppo riservato su Whatsapp
● Tutoring post-workshop


La quota non comprende:

● Pasti e bevande
● Spese locali extra
Assicurazione sanitaria,  danni/furto/smarrimento dei propri beni personali e/o attrezzatura fotografica.
● Ciò che non è specificato nella lista “comprende”.

NB:
● Camera singola su richiesta con supplemento, previa disponibilità.

 

Sconti e agevolazioni

Ai partecipanti sarà riservato :
● Sconto 5% su cavalletti FEISOL
● Sconto 5% su astroinseguitore MSM
● Sconto 15% su zaini fotografici FSTOP
● Sconto 10% sui CORSI PRIVATI
● Sconto 10% su altri WORKSHOP
● 
Sconto 10% su altri VIDEO TUTORIAL

 

FAQ

Come raggiungo la location?

Ci incontreremo direttamente presso l’Hotel, nel centro di San Quirico d’Orcia, dove ci sistemeremo e daremo inizio al workshop (saranno indicati maggiori dettagli nel gruppo WhatsApp 7gg prima della partenza).

Raggiungeremo poi i vari spot, ognuno con la propria auto, a meno che non ci si organizzerà sul momento formando piccoli gruppi e riducendo il numero di auto coinvolte.

Lo spot più lontano si troverà a 25min/25Km.
Gli altri saranno molto vicini a 5min.

 

Che livello fotografico è richiesto?

Questo Workshop Fotografico è adatto sia a principianti che ai più esperti.

Il percorso didattico che affronteremo durante il weekend partirà dalle basi, per poi arricchirsi con tecniche professionali più avanzate. Affronteremo tutto insieme, passo dopo passo.

 

Che preparazione fisica è richiesta?

Tutti i percorsi che affronteremo durante il workshop saranno di livello facile e vicinissimi alle auto, pertanto non è richiesto un livello di preparazione fisica particolare.

Sarà richiesto piuttosto tanta passione per la fotografia e motivazione per scattare bellissimi tramonti e dare la caccia alla Via Lattea durante la notte.

 

Che meteo devo aspettarmi?

Le condizioni meteo possono essere variabili, soprattutto in questo periodo. 

Le temperature in media, durante primavera/estate, possono essere di 15/25 gradi durante le ore diurne e 5/10 gradi durante le sessioni di scatto notturne, con probabile tasso di umidità medio-alto.

 

…E SE PIOVE ?
Si sa che la fotografia paesaggistica è molto condizionata dal meteo e, a dire il vero, molto spesso sono proprio le condizioni di incertezza che regalano le migliori situazioni di scatto, soprattutto durante albe e tramonti.

Ragion per cui, anche in caso di cattivo meteo, cercheremo in ogni modo di portare a casa il migliore risultato possibile prendendo in considerazione anche l’ipotesi di una parziale variazione del programma. Tutta la parte teorica nonchè le sessioni didattiche oggetto del workshop fotografico saranno garantite in ogni caso.

L’annullamento del workshop, salvo comunicazioni diverse da parte di Mauro Cirigliano, non è previsto in caso di condizioni meteo avverse cosi come specificato nell’apposito documento “termini e condizioni”. Resta comunque facoltà dell’organizzatore di posticipare l’evento, ove possibile,  dandone opportuna comunicazione ai partecipanti. 

Dove mangeremo?

Chi desidera, può arrivare in anticipo rispetto all’orario di inizio del workshop e pranzare presso ristorante dell’Hotel che offre squisiti piatti tipici a scelta su menù alla carta

La cena sarà al sacco per poter sfruttare al meglio le opportunità di luce e scatto. Non lontano dall’Hotel vi è un supermercato ben fornito dove ci si potrà fermare all’occorrenza.

La colazione sarà inclusa insieme al pernotto presso l’Hotel.

Dove pernotteremo?

Soggiorneremo in Hotel a 3 Stelle nel cuore di San Quirico d’Orcia.

La sistemazione sarà in camere doppia e la camera sarà condivisa con un altro partecipante.

Camera singola su richiesta con supplemento, previa disponibilità.

 

Posso portare un accompagnatore?

Certo! Gli accompagnatori saranno i benvenuti!

Se desideri condividere l’esperienza con una persona non fotografo, bisognerà tuttavia che l’agenzia di viaggi verifichi disponibilità di una camera dedicata presso la struttura ed il relativo supplemento per il posto letto aggiuntivo.

Fammelo sapere contattandomi attraverso WhatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.

In alternativa puoi scrivermi via mail a info@maurocirigliano.com.

 

 

Ci sarà un gruppo WhatsApp?

Si, circa una settimana prima della partenza sarà creato un gruppo Whatsapp dove riceverai tutte le informazioni importanti di cui avrai bisogno.

Il gruppo resterà aperto anche dopo il Workshop così da restare tutti in contatto ricevere supporto anche in futuro.

 

Se ho altre domande ?

Puoi contattarmi facilmente attraverso WhatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.

In alternativa puoi scrivermi via mail a info@maurocirigliano.com.

 

RECENSIONI

14 + 5 =

Vuoi maggiori info?

Contattami, senza alcun impegno!
Chiamami al +39 3396471694 .
In alternativa, usa il modulo oppure l’icona Whatsapp nell’angolo per entrare in chat.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuoto.Ritorna allo Shop
      Applica Coupon
      Apri WhatApp
      Ciao 🙂
      Se hai bisogno di info scrivimi pure qui!