WORKSHOP FOTOGRAFICO
DOLOMITI INVERNO
– Una magica avventura tra neve e stelle –
Costo
490€
Data
8-9-10
Dicembre 2023
Posti
Min 4 – Max 7
Workshop fotografico Dolomiti Inverno
Una fantastica avventura sulla neve all’insegna della fotografia di paesaggio immersi tra le montagne più belle e famose al mondo.
Le Dolomiti sono senza dubbio la meta perfetta per gli amanti della natura incontaminata e della fotografia di paesaggio. Offrono panorami spettacolari in ogni periodo dell’anno ma, d’inverno, regalano emozioni uniche grazie a cime frastagliate, pinnacoli, laghi ghiacciati, foreste innevate e paesaggi surreali, nonchè un vero parco giochi per ogni appassionato di fotografia.
Le Cinque Torri, il Passo Giau, il Passo Falzarego, il Passo Gardena, il Passo Sella sono i luoghi più scenografici di queste montagne ed è tra questi che trascorreremo un’avventura indimenticabile!
A chi è rivolto?
Il workshop fotografico dolomiti inverno è rivolto a tutti gli appassionati di fotografia del paesaggio e della natura incontaminata! Alterneremo sessioni di scatto ad alba, tramonto e notturna, sfruttando le migliori condizioni di luce per ottenere foto originali e di grande impatto!
Durante il workshop affronteremo un percorso formativo stimolante e completo, partendo dalle basi fino alle tecniche più avanzate, dalla teoria di scatto alla post produzione.
Vedremo come applicare le tecniche sul campo, valuteremo insieme gli scatti ottenuti ed infine tratteremo in post produzione vari flussi di lavoro in base alla tipologia di scatto ottenuto.
PROGRAMMA
Giorno 1
Incontro al passo Falzarego per poi proseguire presso il nostro Hotel, dopo una breve presentazione.
Inizieremo la sessione teorica con l’introduzione alla fotografia di paesaggio ed i relativi strumenti e accessori utili. Vedremo come pianificare efficacemente un uscita fotografica e apprenderemo le tecniche indispensabili per padroneggiare la luce sul campo.
Partenza per raggingere uno dei Passi più belli della zona. Qui faremo scouting analizzando composizioni e luce in attesa del tramonto.
ORE 16:00
Sessione di scatto al tramonto ed ora blu dove metteremo in pratica le nozioni teoriche apprese precedentemente e studieremo l’uso dei filtri, il Bracketing, l’HDR, sole in composizione con effetto spike, nonché la doppia esposizione ed altro ancora.
Dopo la cena e in attesa che sorga la via lattea, continueremo con l’intro sulla fotografia notturna e sull’osservazione astronomica, pianificazione e successiva sessione di scatto. Scoprirai trucchi e consigli per gestire esposizione, messa a fuoco e composizione, oltre a tecniche specifiche per preservare dettaglio e ridurre il rumore digitale.
Rientro presso l’Hotel per riposare.
Giorno 2
Sveglia per l’alba presso il bellissimo Passo Gardena o Passo Sella. Attenederemo le luci calde del sole che irradiano il bianco della neve.
Rientreremo in Hotel per una meritata colazione per poi esplorare il meraviglioso borgo di Sottoguda, tra i più belli d’Italia! Proseguiremo poi il ricchissimo programma didattico tra nozioni e tecniche base ed avanzate.
Tramonto presso il Passo Giau sfruttando le migliori condizioni di luce.
Dopo la cena, ci incammineremo per raggiungere uno spot inedito dove fotograferemo il meraviglioso arco della Via Lattea invernale attraverso fotografie Panoramica o scatti singoli, con e senza astro-inseguitore.
Rientro presso il nostro Hotel per riposare.
Giorno 3
Alba presso un inedito lago nascosto ai piedi della Tofana. Qui assisteremo ad un gioco di luci spettacolare con il sole che tingerà di rosso il monte riflesso nel lago o anche, avremo modo di catturare immagini dark interessanti tra la vegetazione innevata ed il lago ghiacciato.
Rientro presso il nostro Hotel per rifocillarci con la buonissima colazione!
Sessione di post produzione e studio del workflow completo mediante Lightroom, CameraRaw e Photoshop, per valorizzare al meglio le nostre fotografie.
Il workshop giunge al termine.
Cosa imparerai?
Il mio obbiettivo non è soltanto trasmetterti le mie conoscenze tecniche, ma farti vivere un esperienza appagante e stimolante attraverso un percorso formativo che sia in grado di farti vedere la fotografia con occhi nuovi e approcci diversi.
Durante questo workshop affronteremo moltissimi argomenti e tecniche grazie alle quali migliorerai le tue abilità, indipendentemente dall’attrezzatura in tuo possesso e dal tuo livello di preparazione.
LUCE
Comprensione e analisi per sfruttare ombre e luci in modo creativo ed efficace dando forza e dinamicità ai propri scatti.
ESPOSIZIONE
Acquisisci padronanza nella lettura dell’esposimetro e dell’istogramma per non perdere informazioni preziose sul file.
FILTRI & GAMMA DINAMICA
Gestisci situazioni critiche usando filtri ND e GND, rendi leggibili luci ed ombre attraverso il Bracketing, l’HDR, la doppia esposizione o la multi esposizione manuale.
COMPOSIZIONE
Realizza fotografie immersive e di impatto sfruttando e valorizzando gli elementi della scena e gestendo in maniera efficace la suddivisione dei piani e la profondità di campo.
LUNGA ESPOSIZIONE
Otteni effetti creativi sia di giorno che di notte e sfrutta i tempi lunghi in modo appropriato per ottenere una corretta esposizione anche al buio.
LIGHT PAINTING AVANZATO
Quando la luce non c’è metticela tu! Impara a sfruttare in modo professionale le sorgenti luminose artificiali per illuminare la scena notturna ed esporre correttamente cielo e primo piano con una singola esposizione.
VIA LATTEA & ASTROFOTOGRAFIA
Impara ad individuare la via lattea orientandoti nel cielo notturno anche senza ausilio di app e a fotografarla con le tecniche più sofisticate, compreso l’utilizzo dell’astroinseguitore.
PIANIFICAZIONE
Pianifica efficacemente i tuoi scatti mediante l’ausilio di strumenti grazie ai quali albe, tramonti e via lattea saranno sempre nella giusta posizione all’interno dei tuoi scatti.
POST PRODUZIONE
Elabora le tue foto attraverso il corretto flusso di lavoro. Partiremo dal RAW fino all’esportazione per il WEB utilizzando i software Adobe Lightroom/CameraRaw e Photoshop.
Desideri il programma didattico dettagliato?
Contattami per richiedere il PDF informativo.
INFORMAZIONI
Costo
490€
Caparra*
90€
Posti
Min 4 – Max 7
Iscriviti ora!
*Il pagamento della caparra è indispensabile per riservare il proprio posto.
Disponibile
Attrezzatura consigliata
● Fotocamera digitale gestibile in manuale
● Treppiede
● Ottica Grandangolare
● Ottica Medio-Tele/Tele
● Torcia frontale
● Batterie Extra (3 o +) (consigliato)
● Telecomando di scatto/intervallometro (opzionale)
● Filtri fotografici (opzionale)
● Laptop (opzionale)
Sentiti libero di chiedere consigli riguardanti l’attrezzatura.
Abbigliamento
A queste altitudini ed in questo periodo dell’anno le temperature saranno molto rigide, soprattutto nelle ore notturne.
Sarà necessario abbigliamento da montagna/neve. E’ consigliato vestirsi a strati (quello esterno sempre idrorepellente), in modo da aggiungere o togliere capi in base alle esigenze termiche e qualche ricambio per lo strato più interno (intimo termico).
Scarpe invernali da trekking e/o stivali da neve con eventuali racchette da neve (ciaspole) comprensivi di calze termiche e un paio di ricambi.
In sintesi:
● Intimo termico
● Pile, felpa, Piumino, Guscio Antiacqua
● Calze invernali, Pantalone invernale, Guscio Antiacqua
● Cappello
● Scaldacollo
● Scarponi da trekking
● Ramponcini da neve/ciaspole
Pagamento & Partecipazione
Per offrire la migliore quantità del corso, il numero massimo di partecipanti è stato limitato, così da seguire ciascun partecipante nel migliore dei modi ed assisterlo al meglio.
Inoltre, per poter essere confermato, il Workshop deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:
Minimo: 4 partecipanti
Massimo: 7 partecipanti
PAGAMENTO
Acconto:
Puoi riservare il tuo posto cliccando su “Aggiungi al Carrello” e proseguendo verso il checkout dove potrai pagare la caparra mediante bonifico o carta di credito/prepagata.
Saldo:
Il saldo andrà versato 30 giorni prima della partenza (8 Novembre 2023).
Cancellazione/rimborso
Puoi cancellare la tua prenotazione e richiedere il rimborso entro 30 giorni dalla data del workshop. Qualunque somma versata (acconto o quota completa) sarà totalmente restituita qualora il workshop venisse annullato.
Incluso/Escluso
La quota comprende:
● Affiancamento per tutta la durata del workshop
● Pernottamento in Hotel, in camera doppia
● Colazioni
● Lezione di post produzione e revisione scatti
● Accesso al gruppo riservato su Whatsapp
● Registrazioni video dell’intera sessione didattica
● Tutoring post-workshop
NB:
– Camera doppia condivisa con uno dei partecipanti al workshop
– Supplemento camera ad uso singolo €90, previa disponibilità.
La quota non comprende:
● Spostamenti in auto (Occorre essere automuniti)
● Pasti e Bevande
● Spese locali extra
● Assicurazione sanitaria/danni/furto/smarrimento dei propri beni personali e/o attrezzatura fotografica.
● Ciò che non è specificato nella lista “comprende”.
Sconti e agevolazioni
Ai partecipanti sarà riservato :
● Sconto 5% su cavalletti FEISOL
● Sconto 5% su astroinseguitore MSM
● Sconto 10% sui CORSI PRIVATI
● Sconto 10% su altri WORKSHOP
● Sconto 10% su altri VIDEO TUTORIAL
Consigli utili
● Se si dispone di auto a Diesel è consigliato l’utilizzo di Gasolio Artico in quanto durante la notte le rigide temperature potrebbero gelare il carburante tradizionale. I distributori presenti nella zona sono già muniti di questo speciale gasolio, basta rifornirsi normalmente presso loro.
● Catene a bordo, sebbene fosse una cosa scontata, in questo periodo dell’anno vige l’obbligo delle catene a bordo. Consiglio è di averle sempre con se anche se provvisti di gomme termiche.
● Batterie Extra (3 o +), in quanto il freddo e le lunghe esposizioni ridurranno sensibilmente la loro durata.
FAQ
Come raggiungo la location?
Ci incontreremo direttamente presso l’Hotel (saranno indicati maggiori dettagli nel gruppo WhatsApp 7gg prima della partenza).
Da qui ci sposteremo ognuno con la propria auto per raggiungere i singoli spot, come da programma. (A meno che non ci raggrupperemo in un minor numero di auto).
Che livello fotografico è richiesto?
Questo Workshop Fotografico è adatto sia a principianti che ai più esperti.
Il percorso didattico che affronteremo durante il weekend partirà dalle basi, per poi arricchirsi con tecniche professionali più avanzate. Affronteremo tutto insieme, passo dopo passo.
Che preparazione fisica è richiesta?
Tutti gli spot che raggiungeremo saranno molto vicini alle nostre auto. Tuttavia per l’avvicinamento a piedi potrebbe essere necessario praticare una breve ciaspolata qualora ci fosse molta neve lungo il sentiero, ma nulla che richieda un livello di preparazione fisica alto.
Sarà richiesto piuttosto tanta passione per la fotografia e motivazione per scattare bellissimi tramonti e dare la caccia alla Via Lattea durante la notte, alle basse temperature.
Che meteo devo aspettarmi?
Le condizioni meteo nelle Dolomiti, così come in generale in montagna, possono essere imprevedibili.
Durante questo periodo si prevedono temperature abbastanza basse di giorno e abbondantemente sotto lo zero di notte, durante le sessioni di scatto alla Via Lattea.
Dove mangeremo?
La cena sarà a sacco sul campo, in attesa del sorgere della Via Lattea. Questo ci consentirà di essere sullo spot in anticipo, fin dal tramonto, così da fare scauting compositivo ed
esercitarci sulle tecniche.
Il pranzo del Giorno 2 potrà essere consumato liberamente o tutti insieme in uno dei ristoranti vicini.
Le colazioni saranno sempre incluse nel pernotto presso i rifugi.
Dove pernotteremo?
Soggiorneremo in Hotel 3 stelle e la sistemazione sarà in camere doppia o tripla, per cui condivisa con altro/i partecipante/i.
Se desideri una camera ad uso singolo sarà necessario un supplemento di €150, previa verifica disponibilità da parte dell’agenzia di viaggi.
Ci sarà un gruppo WhatsApp?
Si, circa una settimana prima della partenza sarà creato un gruppo Whatsapp dove riceverai tutte le informazioni importanti di cui avrai bisogno.
Il gruppo resterà aperto anche dopo il Workshop così da restare tutti in contatto ricevere supporto anche in futuro.
Se ho altre domande ?
Puoi contattarmi facilmente attraverso WhatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.
In alternativa puoi scrivermi via mail a [email protected].
Vuoi maggiori info?
Contattami, senza alcun impegno!
Usa il modulo oppure l’icona Whatsapp nell’angolo.
RECENSIONI
Professionalità, umiltà ed esperienza sono le tre caratteristiche che distinguono Mauro. Fin dal primo giorno mi ha guidato e consigliato con estrema gentilezza per affrontare al meglio il workshop rispondendo con accuratezza alle numerose domande poste.
Il workshop sulle Dolomiti è stato utilissimo ed unico nel suo genere sia dal punto di vista pratico che teorico: Mauro ha scelto “spot” da urlo, ci ha seguito in tutti i nostri scatti, ha spiegato nozioni e tecniche molto interessanti per rendere unici i nostri scatti. Ha rispettato alla lettera il programma. Ho apprezzato parecchio la lezione sulla post produzione e la scelta curata di questi luoghi incantati. Questo workshop mi ha dato la possibilità di imparare e migliorare me stesso e di fare tesoro dei consigli di uno tra i migliori fotografi paesaggisti italiani. In più Mauro, dal punto di vista umano, è una persona fantastica. Consiglierei a tutti gli appassionati di partecipare ad un Workshop con lui!
Recensione verificata - visualizza l'originale
Esperienza al top, Mauro un vero professionista e con una enorme pazienza, ho imparato un sacco di cose sulle tecniche fotografiche e sulla mia macchina fotografica. Mi son anche divertita molto! Da ripetere!!
Recensione verificata - visualizza l'originale
Bellissima esperienza, Mauro è un ottimo fotografo e molto disponibile nel seguirti passo passo...consiglio vivamente a tutti di fare questa esperienza almeno una volta nella vita...Grazie Mauro!!
Recensione verificata - visualizza l'originale
Il workshop è stato veramente affascinante, una grande esperienza. Mauro è stato un grande maestro, sempre pronto a seguirti e e consigliarti al meglio per un buon risultato fotografico.
Recensione verificata - visualizza l'originale
Bellissima esperienza, Mauro è professionale, disponibile e simpatico. Ho imparato più in questi due giorni che con lunghi corsi in studio
Recensione verificata - visualizza l'originale
Esperienza super consigliata per vivere a pieno la fotografia! Mauro è un ottimo insegnante, disponibile e nel bisogno ti segue passo passo!
Ho imparato tanti concetti e porto a casa nuove tecniche oltre ad un bellissimo ricordo!!
Recensione verificata - visualizza l'originale
Siete fotografi principianti oppure avete già esperienza? beh nessun problema, Mauro saprà comunque aiutarvi e darvi utili consigli sia in fase di scatto che in fase di post-produzione, soprattutto per i difficili scatti in notturna.
Poi se avete dubbi credo che prima di ogni parola le foto di Mauro parlino da sole.
WorkShop estremamente consigliato.
Recensione verificata - visualizza l'originale
Bellissima esperienza, Mauro è un ottimo fotografo ed estremamente attento nel spiegare passo passo come raggiungere il risultato oggetto del Workshop. La location era veramente suggestiva e la compagnia piacevolissima, lo consiglio vivamente a tutti quelli che vogliono crescere in questa eccezionale passione nella fotografia.
Recensione verificata - visualizza l'originale