VIAGGIO FOTOGRAFICO
TENERIFE
– Una grande avventura tra lava e stelle –
Costo
1290€
1390
Data
1-7 Giugno
(7 Giorni – 6 Notti)
Posti
Min 4 – Max 7
(Viaggio confermato)
Viaggio fotografico Tenerife
Nel cuore dell’arcipelago delle Isole Canarie, nell’Oceano Atlantico, Tenerife è una delle sette isole tropicali.
L’origine di tipo vulcanica, caratterizza in modo sostanziale i paesaggi di questa meravigliosa isola delle Canarie. Il suo vulcano, chiamato “El Teide”, è il terzo più alto al mondo con i suoi 3718 metri sul livello del mare. Si raggiunge attraverso l’omonimo Parco Nazionale dove tutt’intorno domina uno scenario incredibile tra rocce spettacolari, distese di lava consolidata e scenari marziani.
Ma non è tutto, grazie alla sua notevole altitudine, il Parco Nazionale del Teide è tra posti migliori del pianeta per l’osservazione astronomica, tanto che ospita il più grande osservatorio solare del mondo.
A chi è rivolto questo viaggio?
Questo è un viaggio rivolto a tutti gli amanti della fotografia e a coloro che vogliono godere degli incredibili paesaggi che quest’isola offre. Visiteremo e fotograferemo tutti i luoghi più belli ed esclusivi, alternando sessioni di scatto all’alba, al tramonto e di notte.
Durante il tour studieremo aspetti legati alla fotografia di paesaggio diurno e notturno, dalla teoria alla post produzione, dalle tecniche basi a quelle più avanzate. Valuteremo insieme gli scatti ottenuti, e vedremo vari workflow di post-produzione in base ai file che avremo a nostra disposizione. L’obiettivo è tornare a casa con un’esperienza fantastica e fotografie di paesaggi accattivanti.
Punti forza di questo Viaggio Fotografico!
Tra sole, mare, piscina e tanta fotografia lungo un ricco itinerario! Trascorrerai una settimana tra relax e divertimento sulla più bella e variegata isola delle Canarie.
Fotograferai tramonti epici su spiagge vulcaniche e scogliere selvagge circondate da picchi montani vertiginosi.
Passeremo dal livello del mare fino ad oltre 2000mt per entrare nel giurassico Parco Nazionale del Teide, tra lava, lapilli ed incredibili paesaggi vulcanici. Ti sembrerà di essere su Marte!
Realizzerai fotografie notturne mozzafiato grazie all’incredibbile visibilità astronimica. Ammireremo e fotograferemo ogni notte la bellissima Via Lattea visibile già ad occhio nudo!
PROGRAMMA
Tenerife offre un infinità di spot fotografici e le opportunità di scatto sono innumerevoli su quest’isola.
Partecipando a questo Viaggio Fotografico avrai la possibilità di ammirare i luoghi più belli, alcuni dei quali esclusivi e poco noti, attraverso un itinerario ben studiato per sfruttare la luce migliore durante albe e tramonti.
Durante la notte ogni spot sarà sfruttato strategicamente in base alla posizione della via lattea per ottenere foto incredibili e di grandissimo impatto!
Giorno 2
2 Giugno
● Partenza in mattinata per praticare una bellissima escursione diurna al Parco Nazionale del Teide. Vedremo paesaggi che vi lasceranno senza parole e pranzeremo in un tipico ristorante del parco per assaporare piatti tipici.
● Ci recheremo su di uno spettacolare punto panoramico a quasi 2000mt, dalla quale sarà possibile ammirare le coste e le altre isole Canarie all’orizzonte. Qui faremo un tramonto unico.
● A sera, affronteremo la sessione di scatto notturna, anticipata dall’osservazione astronomica sul campo, in uno dei punti simbolo del parco! Potrete godervi la via lattea ad occhio nudo come mai fatto prima e, nelle notti con cieli migliori, saranno visibili anche i suoi colori.
Giorno 3
3 Giugno
● Mattinata libera e dedicata al relax! Uscendo dal nostro Hotel avremo immediato accesso al lungomare con spiagge e ristoranti dove poter assaporare la buona cucina spagnola e piatti tipici del posto.
● Nel pomeriggio, incontro presso l’Hotel per una sessione didattica. Studieremo tecniche di scatto professionali con approfondimenti e trucchi sulla fotografia notturna. Partiremo poi per il tramonto presso una delle spiagge più belle dell’isola.
● Seguirà la sessione di scatto notturno al Parco Nazionale del Teide presso una location davvero unica nel suo genere. Vi sembrerà di essere su Marte, tra lapilli e rocce rosse dove daremo la caccia alla via lattea!
Giorno 3
3 Giugno
● Mattinata libera e dedicata al relax! Uscendo dal nostro Hotel avremo immediato accesso al lungomare con spiagge e ristoranti dove poter assaporare la buona cucina spagnola e piatti tipici del posto.
● Nel pomeriggio, incontro presso l’Hotel per una sessione didattica. Studieremo tecniche di scatto professionali con approfondimenti e trucchi sulla fotografia notturna. Partiremo poi per il tramonto presso una delle spiagge più belle dell’isola.
● Seguirà la sessione di scatto notturno al Parco Nazionale del Teide presso una location davvero unica nel suo genere. Vi sembrerà di essere su Marte, tra lapilli e rocce rosse dove daremo la caccia alla via lattea!
Giorno 4
4 Giugno
● Sarà la volta di un alba mozzafiato sotto l’arco de Tajao, nella costa est dell’isola in un particolare scenario che ricorda un po’ i paesaggi aridi dell’Arizona! Dopo la fase di scatto seguirà una nuova mattinata libera che si potrà trascorrere come si preferisce tra sole, mare, e attrazioni del posto.
● Nel pomeriggio, incontro presso l’Hotel per una nuova sessione didattica. Tratteremo tematiche avanzate sia della fotografia notturna, sia della sua post produzione! Impareremo a tirare fuori il massimo dai nostri scatti!
● Tramonto in un punto dell’isola davvero speciale, Masca! Un villaggio di pochi abitanti arroccato tra verdi montagne che affacciano a mare! Sarà l’occasione per realizzare proprio qui una sessione di scatto cinematografico!
● Notturna presso un altro punto affascinante nonché simbolico del Teide. Cambieremo vari spot strategici per immortalare la Via Lattea in scenari diversi, realizzando prima una panoramica con l’intero arco della galassia, poi scatti singoli con e senza l’utilizzo dell’astro inseguitore.
Giorno 4
4 Giugno
● Sarà la volta di un alba mozzafiato sotto l’arco de Tajao, nella costa est dell’isola in un particolare scenario che ricorda un po’ i paesaggi aridi dell’Arizona! Dopo la fase di scatto seguirà una nuova mattinata libera che si potrà trascorrere come si preferisce tra sole, mare, e attrazioni del posto.
● Nel pomeriggio, incontro presso l’Hotel per una nuova sessione didattica. Tratteremo tematiche avanzate sia della fotografia notturna, sia della sua post produzione! Impareremo a tirare fuori il massimo dai nostri scatti!
● Tramonto in un punto dell’isola davvero speciale, Masca! Un villaggio di pochi abitanti arroccato tra verdi montagne che affacciano a mare! Sarà l’occasione per realizzare proprio qui una sessione di scatto cinematografico!
● Notturna presso un altro punto affascinante nonché simbolico del Teide. Cambieremo vari spot strategici per immortalare la Via Lattea in scenari diversi, realizzando prima una panoramica con l’intero arco della galassia, poi scatti singoli con e senza l’utilizzo dell’astro inseguitore.
Giorno 5
5 Giugno
● Mattinata dedicata ad un rilassante tour della capitale : Santa Cruz de Tenerife. Faremo tappa e ci rilasseremo inoltre presso la famosa e bellissima spiaggia di Las Teresitas.
● Nel pomeriggio, ci recheremo presso la costa nord-ovest dell’isola, per goderci una sessione fotografica di seascape su una delle spiagge simbolo dell’isola, Benijo.
● La sera, ci recheremo per la sessione notturna al Mirador più bello dell’isola dove sarà possibile ammirare il Teide che sovrasta la città di Puerto de la Cruz, per poi proseguire verso il Parco.
Giorno 5
5 Giugno
● Mattinata dedicata ad un rilassante tour della capitale : Santa Cruz de Tenerife. Faremo tappa e ci rilasseremo inoltre presso la famosa e bellissima spiaggia di Las Teresitas.
● Nel pomeriggio, ci recheremo presso la costa nord-ovest dell’isola, per goderci una sessione fotografica di seascape su una delle spiagge simbolo dell’isola, Benijo.
● La sera, ci recheremo per la sessione notturna al Mirador più bello dell’isola dove sarà possibile ammirare il Teide che sovrasta la città di Puerto de la Cruz, per poi proseguire verso il Parco.
Giorno 6
6 Giugno
● Mattinata libera dedicata al relax tra piscina e/o spiaggia per poi pranzare in un ristorante davvero unico ambientato in una piantagione di banane dove si potranno gustare dei piatti tipici.
● Nel pomeriggio ci recheremo per un tramonto mozzafiato presso una delle Playa più affascinanti dell’isola.
● Ultima sessione di scatto alla via lattea. Qui la nostra avventura giungerà al termine e, dopo aver salutato il fantastico cielo di Tenerife, si rientrerà presso l’hotel.
Giorno 7
7 Giugno
● Prima colazione in Hotel e trasferimento all’aeroporto in base al proprio volo operativo.
Cosa imparerai?
Il mio obbiettivo non è soltanto trasmetterti le mie conoscenze tecniche, ma farti vivere un esperienza appagante e stimolante attraverso un percorso formativo che sia in grado di farti vedere la fotografia con occhi nuovi e approcci diversi.
Durante questo workshop affronteremo moltissimi argomenti e tecniche grazie alle quali migliorerai le tue abilità, indipendentemente dall’attrezzatura in tuo possesso e dal tuo livello di preparazione.
LUCE
Comprensione e analisi per sfruttare ombre e luci in modo creativo ed efficace dando forza e dinamicità ai propri scatti.
ESPOSIZIONE
Acquisisci padronanza nella lettura dell’esposimetro e dell’istogramma per non perdere informazioni preziose sul file.
FILTRI & GAMMA DINAMICA
Gestisci situazioni critiche usando filtri ND e GND, rendi leggibili luci ed ombre attraverso il Bracketing, l’HDR, la doppia esposizione o la multi esposizione manuale.
COMPOSIZIONE
Realizza fotografie immersive e di impatto sfruttando e valorizzando gli elementi della scena e gestendo in maniera efficace la suddivisione dei piani e la profondità di campo.
LUNGA ESPOSIZIONE
Otteni effetti creativi sia di giorno che di notte e sfrutta i tempi lunghi in modo appropriato per ottenere una corretta esposizione anche al buio.
LIGHT PAINTING AVANZATO
Quando la luce non c’è metticela tu! Impara a sfruttare in modo professionale le sorgenti luminose artificiali per illuminare la scena notturna ed esporre correttamente cielo e primo piano con una singola esposizione.
VIA LATTEA & ASTROFOTOGRAFIA
Impara ad individuare la via lattea orientandoti nel cielo notturno anche senza ausilio di app e a fotografarla con le tecniche più sofisticate, compreso l’utilizzo dell’astroinseguitore.
PIANIFICAZIONE
Pianifica efficacemente i tuoi scatti mediante l’ausilio di strumenti grazie ai quali albe, tramonti e via lattea saranno sempre nella giusta posizione all’interno dei tuoi scatti.
POST PRODUZIONE
Elabora le tue foto attraverso il corretto flusso di lavoro. Partiremo dal RAW fino all’esportazione per il WEB utilizzando i software Adobe Lightroom/CameraRaw e Photoshop.
Desideri il programma didattico dettagliato?
Contattami per richiedere il PDF informativo.
INFORMAZIONI
Costo
1290€
1390
Acconto*
290€
Posti
Min 4 – Max 8
Iscriviti ora!
*Il pagamento dell’acconto è indispensabile per riservare il proprio posto.
Vuoi regalare questo Workshop?
Scrivimi qui.
Iscrizioni aperte!
Disponibile
Attrezzatura consigliata
● Fotocamera digitale gestibile in manuale
● Treppiede
● Ottica Grandangolare
● Ottica Medio-Tele/Tele
● Torcia frontale
● Batterie Extra (3 o +) (consigliato)
● Telecomando di scatto/intervallometro (opzionale)
● Astroinseguitore (opzionale)
● Filtri fotografici (opzionale)
● Laptop (opzionale)
Sentiti libero di chiedere consigli riguardanti l’attrezzatura.
Abbigliamento
Città
Tenerife offre un clima piacevole e mite (min 18°/max 30°), quindi l’abbigliamento ideale sarà principalmente estivo (per chi ha la pelle sensibile consiglio una crema solare adatta al sole più intenso). La sera in città, una giacca a vento/pile può essere sufficiente per chi è sensibile al freddo, dato che la temperatura media rimane primaverile.
Parco Nazionale del Teide
Saremo oltre i 2000 metri di altitudine e la situazione cambia. Durante il giorno, è importante proteggersi dal sole con un cappello ed eventualmente una crema protettiva (per pelli sensibili).
Di notte le temperature possono avvicinarsi allo zero. Si consiglia quindi un abbigliamento più caldo per queste possibili temperature minime durante le escursioni notturne.
Extra
Scarpe da trekking, anche se i sentieri principali sono facili da percorrere, si consiglia di indossare scarpe buone e comode, soprattutto con una buona aderenza sui superfici sdrucciolevoli.
Pagamento & Partecipazione
Per offrire la migliore quantità del corso, il numero massimo di partecipanti è stato limitato, così da seguire ciascun partecipante nel migliore dei modi ed assisterlo al meglio.
Inoltre, per poter essere confermato, il Workshop deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:
Massimo: 7 partecipanti
(VIAGGIO CONFERMATO)
PAGAMENTO
Acconto:
Per riservare il tuo posto è necessario versare l’acconto all’agenzia di viaggi. Puoi farlo mediante bonifico bancario cliccando su “Aggiungi al Carrello” e proseguendo verso il checkout (riceverai istruzioni via email).
Saldo:
Il saldo dovrà essere versato mediante bonifico all’agenzia di viaggi entro 30 giorni dalla partenza (11 Maggio 2023).
Se vuoi, puoi dividere il saldo in due versamenti:
– Versamento 1 : entro 60gg (11 Aprile)
– Versamento 2 : entro 30gg (11 Maggio)
Cancellazione/rimborso
Puoi cancellare la tua prenotazione e richiedere il rimborso entro 40 giorni dalla data del workshop. Qualunque somma versata (acconto o quota completa) sarà totalmente restituita qualora il workshop venisse annullato.
Incluso/Escluso
La quota comprende:
● Trasporto da e per l’aeroporto
● Pernotto in Hotel 4 stelle in camera Doppia
● Tutte le colazioni
● Noleggio Van con conducente
● Tutti gli spostamenti previsti da programma
● Pedaggi/Parcheggi
● Carburante
● Assicurazione medico/bagaglio
● Affiancamento per tutta la durata del viaggio
● Lezione di post produzione e revisione scatti
● Accesso al gruppo riservato su WhatsApp
● Registrazioni video dell’intera sessione didattica
● Tutoring post-workshop
La quota non comprende:
● Volo di andata e ritorno (Opzionale)
● Pranzi e Cene
● Pasti e Bevande extra
● Spese locali extra
● Ciò che non è specificato nella lista “comprende”
Sconti e agevolazioni
Ai partecipanti sarà riservato :
● Sconto 5% su cavalletti FEISOL
● Sconto 15% su zaini fotografici FSTOP
● Sconto 5% su astroinseguitore MSM
● Sconto 10% sui CORSI PRIVATI
● Sconto 10% su altri WORKSHOP
● Sconto 10% sui VIDEO TUTORIAL
Documenti e Valuta
● E’ richiesto il solo documento ID valido per l’espatrio
● La valuta locale è EURO
● Sono ammesse in loco le principali Carte di credito/debito Visa e MasterCard (potreste avere qualche problema con American Express)
FAQ
Come raggiungo Tenerife?
Vi sono voli diretti dai principali aeroporti come Roma, Milano,Venezia, o con scali a Madrid.
Su richiesta l’agenzia si occuperà di trovare i miglior voli in base all’aeroporto di partenza; è consigliato l’acquisto del biglietto aereo presso all’agenzia per ricevere una migliore assistenza in caso di ritardi o cancellazioni.
In caso di acquisto autonomo del biglietto aereo è richiesto di ì rispettare gli orari di arrivo / ripartenza dall’aeroporto “Tenerife South”
Orario di arrivo non oltre le ore 19.
Orario di partenza non prima delle 10.
Che livello fotografico è richiesto?
Questo viaggio fotografico è adatto sia a principianti che ai più esperti.
Il percorso didattico che affronteremo durante il Tour partirà dalle basi, per poi arricchirsi con tecniche professionali più avanzate. Affronteremo tutto insieme, passo dopo passo.
Che preparazione fisica è richiesta?
Tutti i percorsi che affronteremo durante il viaggio saranno di livello facile, pertanto non è richiesto un livello di preparazione fisica particolare.
Ci saranno da percorrere sentieri brevi e con poco dislivello, il più lungo sarà di circa 3 Km , nel parco nazionale del Teide, in un contesto naturale spettacolare e rilassante.
Sarà richiesto piuttosto tanta passione per la fotografia e motivazione per scattare ibcredibili tramonti e dare la caccia alla Via Lattea durante la notte.
Che meteo devo aspettarmi?
Tenerife è un’isola pazzesca con ben 7 microclimi e temperature che cambiano in pochi km di automobile.
Durante il giorno, lungo le coste e anche sul parco del Teide troveremo una temperatura mediamente calda, molto gradevole, dai 20 ai 30 gradi. Durante la notte sul parco del Teide dove scatteremo le foto saremo circa a 2300 metri, le temperature crolleranno avvicinandosi a 3 o 4 gradi.
Dove mangeremo?
Colazione:
Tutte le colazioni saranno incluse presso l’Hotel.
Pranzo:
Dal nostro hotel si potrà raggiungere, in pochi minuti a piedi, il centro di Los Cristianos e Las Americas dove ci sono tanti locali e ristoranti. Durante le mattinate dedicate al relax si è liberi di scegliere se raggiungere il centro o se rilassarsi presso la piscina dell’hotel e , per il pranzo, si è liberi di consumarlo dove si preferisce oppure muoversi in gruppo facendo tappa presso i migliori ristoranti.
Cena:
Per ottimizzare il programma fotografico e per essere nel punto giusto al momento giusto alcune cene saranno al sacco. Compreremo cibo al supermercato e ceneremo in mezzo alla natura dopo il tramonto, in attesa della Via Lattea. Altre cene saranno a ristorante, dopo la sessione fotografica al tramonto e in attesa dell’alba della Via Lattea.
Dove pernotteremo?
Soggiorneremo nel cuore di Las Americas, a due passi dalle spiagge più belle e dal centralissimo cuore pulsante dell’isola.
La sistemazione sarà in un bellissimo Hotel 4 stelle, in camere doppia o tripla e la camera sarà condivisa con un altro/altri partecipante/i.
Se si desidera una camera ad uso singolo sarà necessario che l’agenzia verifichi disponibilità presso la struttura e relativo supplemento.
Ci sarà un gruppo WhatsApp?
Si, circa una settimana prima della partenza sarà creato un gruppo Whatsapp dove riceverai tutte le informazioni importanti di cui avrai bisogno.
Il gruppo resterà aperto anche dopo il Workshop così da restare tutti in contatto ricevere supporto anche in futuro.
Sarò assicurato?
Viaggia sereno!
Il viaggio è coperto da assicurazione che ti proteggerà per tutta la sua durata e che comprende:
● assistenza in viaggio
● assistenza sanitaria in corso di viaggio
● spese mediche in corso di viaggio
● spese mediche (escluso malattie preesistenti)
● bagaglio
● assistenza all’abitazione
● assistenza domiciliare
● rientro degli accompagnatori
● … e altro ancora
Richiedi il fascicolo informativo a:
info@maurocirigliano.com
Nota:
Desideri che l’assicurazione comprenda anche l’annullamento?
E’ necessario che questa venga stipulata dopo l’acquisto del volo mediante Agenzia.
Contattami per saperne di più.
Se ho altre domande ?
Puoi contattarmi facilmente attraverso WhatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.
In alternativa puoi scrivermi via mail a info@maurocirigliano.com.
Viaggio guidato da:
Mauro Cirigliano
Viale Giovanni Maria Morlaiter, 14
81031, Castel Volturno (CE)
P.iva 04530310616
info@maurocirigliano.com
+393396471694
Organizzato da:
Bready Travel srls
Corso V. Emanuele III, 7
80034 Marigliano (NA)
P.iva 09340711218
viaggi@bready.eu
+393474155867
Viaggio guidato da:
Mauro Cirigliano
Viale G.Maria Morlaiter, 14
81031, Castel Volturno (CE)
P.iva 04530310616
info@maurocirigliano.com
+393396471694
Organizzato da:
Bready Travel srls
Corso V. Emanuele III, 7
80034 Marigliano (NA)
P.iva 09340711218
viaggi@bready.eu
+393474155867
Altre foto
RECENSIONI
Vuoi maggiori info?
Contattami, senza alcun impegno!
Chiamami al +39 3396471694 .
In alternativa, usa il modulo oppure l’icona Whatsapp nell’angolo per entrare in chat.