VIAGGIO FOTOGRAFICO
ISLANDA
– A caccia dell’Aurora Boreale –
Costo
2290
1990€
Data
8-15 Marzo 2024
(8 Giorni – 7 Notti)
Posti
Min 4 – Max 6
(Viaggio confermato)
Viaggio fotografico Islanda
Da sempre l’Islanda rappresenta il paradiso per gli amanti della natura incontaminata e della fotografia di paesaggio.
Montagne, ghiacciai, vulcani, spiagge nere, iceberg colorati dai raggi del sole, cascate alte 60 metri… sono solo alcune delle meraviglie naturali che contraddistinguono questa incredibile terra!
A regalare le emozioni più forti è senz’altro la notte, quando grazie alla maestosità dell’Aurora Boreale , si resta senza fiato col naso all’insù… un’esperienza che non si dimentica più.
A chi è rivolto questo viaggio?
Il viaggio fotografico Islanda è rivolto a tutti coloro che credono nei sogni e desiderano vivere un’esperienza indimenticabile a caccia dell’Aurora Boreale, in una delle terre più incredibili del pianeta!
Durante il tour visiteremo e fotograferemo gli spot più belli, alternando sessioni di scatto all’alba, al tramonto e ovviamente di notte. L’itinerario è studiato per godere della luce migliore nei luoghi migliori al fine di tornare a casa non solo con un sogno vissuto ad occhi aperti ma anche con un bagaglio fotografico sbalorditivo grazie alle tecniche che apprenderai durante il viaggio.
Punti di forza del Viaggio Fotografico!
Fotograferai le bellezze della terra del fuoco e del ghiaccio dagli spot più belli!
Vivrai un’avventura indimenticabile attraverso un viaggio itinerante e dinamico.
Daremo la caccia all’Aurora Boreale OGNI NOTTE e imparerai a fotografarla con tecniche professionali!
Accesso alla Blue Lagoon per una rilassante e divertente esperienza nelle piscine geotermali Islandesi.
PROGRAMMA
La terra del fuoco e del ghiaccio ci aspetta!
Percorreremo il circolo d’oro e ci attenderanno incredibili emozioni durante il nostro viaggio, grazie alle bellissime cascate come Gullfoss, Skogafoss, Seljalandfoss …ed altre più nascoste. Faremo tappa al Geysir, la spiaggia nera di Reynisjara e la laguna di Jökulsarlon, dove fotograferemo i blocchi di ghiaccio sulla bellissima Diamond Beach.
Tappa obbligatoria ai monti più belli dell’isola come il Kirjufell ed il Vestrahorn, per poi rilassarci alle terme di Blue Lagoon come dei veri Islandesi, senza rinunciare a sessioni di scatto ad alba e tramonto, dando la caccia all’ Aurora Boreale tutte le notti!
Giorno 2
9 Marzo
Partiremo in mattinata verso la penisola Snaefellsnes dove visiteremo i luoghi più famosi dell’isola. Pernotteremo in zona così da raggiungere facilmente gli spot più belli negli orari migliori.
● Búðir
Un piccolo borgo dove fotograferemo la chiesetta che ha reso noto questo luogo .
● Arnarstapi
Il villaggio di pescatori con le sue incredibili scogliere a picco sul mare e l’arco di pietra Gatlettur.
● Kirkjufell
Il monte a forma di cappello da strega, uno dei posti più ambiti dai cacciatori di aurora boreale e non solo! Sarà il nostro spot per la sessione fotografica al tramonto, notturna e successiva alba.
Giorno 3
10 Marzo
Dopo l’alba al monte Kirkjufell e la meritata colazione, proseguiremo il viaggio attraversando il circolo d’oro per raggiungere le cascate più incredibili dell’isola. Sarà la tratta più lunga ma anche ricca di emozioni grazie ai numerosi spot che visiteremo e fotograferemo lungo il tragitto come Öxarárfoss, Gullfos ed altri ancora.
● Geysir
Tappa irrinunciabile per ammirare uno dei fenomeni più spettacolari: acqua bollente “sparata” a decine di metri d’altezza ad intervalli regolari di circa 5-8 minuti!
● Seljalandsfos
La famosissima cascata che si lascia attraversare ai lati mediante un sentiero che conduce in una cavità posta alle sue spalle. Qui faremo un tramonto incredibile!
● Skogafoss
Una delle più belle ed imponenti cascate d’Islanda! Originata dal fiume Skógaá proveniente dal ghiacciaio Eyjafjallajökull, trova un vuoto di 60 metri generando una delle tante meraviglie dell’Islanda. Qui attenderemo la danza dell’aurora boreale!
Giorno 4
11 Marzo
Riprenderemo il viaggio verso Est per raggiungere il Re dell’Islanda, il monte Vestrahorn. Faremo diverse tappe lungo il tragitto per fotografare altrettanti luoghi stupendi.
● Svartifoss
Una bellissima cascata racchiusa in un contesto naturale intatto, dove il nero del basalto ed il bianco della spuma generano contrasti cromatici sorprendenti!
● Vestrahorn
Il grande Re d’Islanda, uno dei luoghi più iconici dell’isola. Una montagna bagnata dalle acque dell’oceano e situato in una posizione perfetta per essere fotografato dal tramonto all’alba. Qui terremo infatti una sessione di scatto intensa tra tramonto, notturna e alba del giorno successivo.
Giorno 5
12 Marzo
Dopo l’alba al monte Vestrahorn, ci recheremo presso un altro incredibile posto: Vatnajökull, il ghiacciaio più grande d’Europa. Ai suoi piedi fotograferemo tramonto ed Aurora Borealela dinanzi la laguna dei ghiacci e la spiaggia dei diamanti.
● Jökulsárlón
La famosa Laguna Glaciale caratterizzata dalla presenza di iceberg provenienti dalla lingua del ghiacciaio del Breiðamerkurjökull. Qui potremo fare amicizia con gli abitanti della laguna, le foche, fotografando un tramonto semplicemente unico in attesa dell’Aurora Boreale.
● Diamond Beach
La famosa spiaggia dei diamanti, uno degli spettacoli naturali più belli dell’isola. Un gran numero di iceberg di varie dimensioni e forme, provenienti dalla adiacente laguna Jökulsárlón, saranno i nostri soggetti adagiati sulla sabbia nera.
Giorno 6
13 Marzo
Riprenderemo il viaggio a retroso verso Skoga per fotografare il bellissimo arcobaleno che si genera a metà giornata! Tappe presso Vík í Mýrdal, spiagge e scogliere maestose lungo il percorso.
● Diamond Beach
Prima fermata presso la spiaggia dei diamanti, questa volta per fotografare i primi raggi del sole che illuminano i blocchi di ghiaccio sulla sabbia nera vulcanica.
● Reynisfjara
Fermata obbligatoria alla bellissima spiaggia di sabbia vulcanica con i famosi faraglioni e le pareti di basalto.
● Dyrhólaey
Penisola di origine vulcanica dalla quale si può ammirare un panorama mozzafiato, di fronte l’enorme arco naturale di roccia che si protende nel mare. Qui fotograferemo un tramonto unico!
● Skogafoss
Soggiorneremo a due passo da questa imponente cascata ed attenderemo qui la danza dell’aurora boreale per un’altra entusiasmante sessione notturna.
Giorno 7
14 Marzo
Il viaggio continua verso Keflavik, dove faremo check-in presso l’ultima struttura che ci ospiterà. Durante il percorso faremo sosta presso altri imperdibili spots prima di giungere alle Blue Lagoon dove ci rilasseremo.
● Kvernufoss
Una meravigliosa cascata nascosta tra le rocce nei pressi di Skoga!
● Gljufrabui
Un’altra meraviglia nascosta presso Seljandarfoss, sarà come entrare in un canyon!
● Blue Lagoon
Probabilmente una delle attrazioni più famose in Islanda. Una grandissima piscina di acqua geotermale dal colore azzurro e dai densi vapori che salgono verso il cielo. Un contesto perfetto per godersi un po di meritato relax dopo una settimana intensa. All’arrivo alla Blue Lagoon ci attende un cocktail di benvenuto ed una maschera lenitiva per il viso.
Giorno 8
15 Marzo
Dopo una meritata colazione discutendo del bellissimo viaggio trascorso, si procederà al check-out e al trasferimento verso l’aeroporto.
Cosa imparerai?
Il mio obiettivo non è soltanto trasmetterti le mie conoscenze tecniche, ma farti vivere un esperienza appagante e stimolante attraverso un percorso formativo che sia in grado di farti vedere la fotografia con occhi nuovi e approcci diversi.
Durante il viaggio fotografico islanda affronteremo moltissimi argomenti e tecniche grazie alle quali migliorerai le tue abilità, indipendentemente dall’attrezzatura in tuo possesso e dal tuo livello di preparazione.
LUCE
Comprensione e analisi per sfruttare ombre e luci in modo creativo ed efficace dando forza e dinamicità ai propri scatti.
ESPOSIZIONE
Acquisisci padronanza nella lettura dell’esposimetro e dell’istogramma per non perdere informazioni preziose sul file.
FILTRI & GAMMA DINAMICA
Gestisci situazioni critiche usando filtri ND e GND, rendi leggibili luci ed ombre attraverso il Bracketing, l’HDR, la doppia esposizione o la multi esposizione manuale.
COMPOSIZIONE
Realizza fotografie immersive e di impatto sfruttando e valorizzando gli elementi della scena e gestendo in maniera efficace la suddivisione dei piani e la profondità di campo.
LUNGA ESPOSIZIONE
Ottieni effetti creativi sia di giorno che di notte e sfrutta i tempi lunghi in modo appropriato per ottenere una corretta esposizione anche al buio.
LIGHT PAINTING AVANZATO
Quando la luce non c’è metticela tu! Impara a sfruttare in modo professionale le sorgenti luminose artificiali per illuminare la scena notturna ed esporre correttamente cielo e primo piano con una singola esposizione.
ASTRO & AURORA BOREALE
Impara a fotografare adeguatamente le stelle e l’Aurora Boreale padroneggiando i settaggi della tua reflex e immortalando il cielo notturno con le tecniche più sofisticate.
PIANIFICAZIONE
Pianifica efficacemente i tuoi scatti mediante l’ausilio di strumenti grazie ai quali albe, tramonti e via lattea saranno sempre nella giusta posizione all’interno dei tuoi scatti.
POST PRODUZIONE
Elabora le tue foto attraverso il corretto flusso di lavoro. Partiremo dal RAW fino all’esportazione per il WEB utilizzando i software Adobe Lightroom/CameraRaw e Photoshop.
Desideri il programma dettagliato?
Contattami per richiedere il PDF informativo.
INFORMAZIONI
Costo
2290 1990€
Acconto*
290 €
Posti
Min 4 – Max 6
Iscriviti ora!
*Il pagamento dell’acconto è indispensabile per riservare il proprio posto.
Vuoi regalare questo Viaggio?
Scrivimi qui.
VIAGGIO CONFERMATO
Ultimi 4 posti!
Disponibile
Attrezzatura consigliata
● Fotocamera digitale gestibile in manuale
● Treppiede
● Ottica Grandangolare
● Ottica Medio-Tele/Tele
● Torcia frontale
● Batterie Extra (3 o +) (consigliato)
● Telecomando di scatto/intervallometro (opzionale)
● Filtri fotografici (opzionale)
Sentiti libero di chiedere consigli riguardanti l’attrezzatura.
Abbigliamento
Le temperature potrebbero scendere facilmente sotto lo zero, specie di notte. Per cui è indicato abbigliamento da montagna a strati (con l’ultimo strato sempre impermeabile) in modo da adattarsi in base alla temperatura.
● Intimo termico
● Pile, felpa, Piumino, Giacca, Antiacqua
● Calze invernali, Pantalone invernale, pantalone Antiacqua
● Cappello
● Scaldacollo
● Scarponi da trekking
● Ramponcini da neve
● Costume da bagno
● Zainetto pratico
Partecipazione
Per offrire la migliore qualità del del servizio offerto, il numero massimo di partecipanti è stato limitato, così da seguire ciascun partecipante nel migliore dei modi ed assisterlo al meglio.
Inoltre, per poter essere confermato, il viaggio fotografico islanda deve raggiugnere un numero minimo di partecipanti:
Massimo: 6 partecipanti
(VIAGGIO CONFERMATO)
PAGAMENTO
Acconto:
Per riservare il tuo posto è necessario versare l’acconto all’agenzia di viaggi. Puoi farlo mediante bonifico bancario cliccando su “Aggiungi al Carrello” e proseguendo verso il checkout (riceverai istruzioni via email).
Saldo:
Il saldo dovrà essere versato mediante bonifico all’agenzia di viaggi entro 30 giorni dalla partenza (8 Febbraio 2024).
Se vuoi, puoi dividere il saldo in due versamenti:
– Versamento 1 : entro 60gg
– Versamento 2 : entro 30gg
Cancellazione/rimborso
Puoi cancellare la tua prenotazione e richiedere il rimborso entro 40 giorni dalla data del workshop. Qualunque somma versata (acconto o quota completa) sarà totalmente restituita qualora il workshop venisse annullato.
Incluso/Escluso
La quota comprende:
● Trasporto da e per l’aeroporto
● Pernotti in Hotel o Guesthouse in camera Doppia/Tripla
● Noleggio Van con conducente
● Tutti gli spostamenti previsti da programma
● Pedaggi/Parcheggi
● Assicurazione medico/bagaglio
● Affiancamento per tutta la durata del viaggio
● Accesso al gruppo riservato WhatsApp
● Tutoring post-workshop
La quota non comprende:
● Volo di andata e ritorno (Opzionale)
● Carburante (sarà organizzata una cassa comune)
● Colazioni, pranzi e cene
● Spese locali extra
● Ciò che non è specificato nella lista “comprende”
Sconti e agevolazioni
● Sconto 5% su cavalletti FEISOL
● Sconto 15% su zaini fotografici FSTOP
● Sconto 5% su astroinseguitore MSM
● Sconto 10% sui CORSI PRIVATI
● Sconto 10% su altri WORKSHOP
● Sconto 10% sui VIDEO TUTORIAL
Documenti e Valuta
● E’ richiesto Passaporto o documento ID valido per l’espatrio.
● La valuta locale è Corona Islandese (ISK)
● Sono ammesse in loco le principali Carte di credito/debito Visa e MasterCard (potreste però avere qualche problema con American Express)
FAQ
Come raggiungo L'Islanda?
Ci sono voli diretti dai principali aeroporti come Roma, Milano.
Tuttavia su richiesta l’agenzia si occuperà di trovare i miglior voli in base all’aeroporto di partenza; è consigliato l’acquisto del biglietto aereo presso l’agenzia per ricevere una migliore assistenza in caso di ritardi o cancellazioni.
In caso di acquisto autonomo del biglietto aereo è richiesto di rispettare gli orari di arrivo / ripartenza dall’ Aeroporto Internazionale di Keflavík
Orario di arrivo non oltre le ore 21.
Orario di partenza non prima delle 8.
Che livello fotografico è richiesto?
Questo viaggio fotografico è adatto sia a principianti che ai più esperti.
Il percorso didattico che affronteremo durante il Tour partirà dalle basi, per poi arricchirsi con tecniche professionali più avanzate. Affronteremo tutto insieme, passo dopo passo.
Che preparazione fisica è richiesta?
Tutti i percorsi che affronteremo durante il viaggio saranno di livello facile, pertanto non è richiesto un livello di preparazione fisica particolare.
Ci saranno da percorrere sentieri brevi e con poco dislivello.
Sarà richiesto piuttosto tanta passione per la fotografia e motivazione per scattare ibcredibili tramonti e dare la caccia all’aurora boreale durante la notte.
Che meteo devo aspettarmi?
Il meteo in Islanda è davvero imprevedibile! Tanto che c’è un detto che recita :
<< Se il tempo non ti piace, aspetta cinque minuti.>>.
È proprio questa caratteristica a rendere unica questa terra. I continui cambiamenti delle condizioni metereologiche trasformano i paesaggi sotto i nostri stessi occhi regalando opportunità di scatto diverse ogni ora che passa.
A differenza di quanto si possa pensare, le temperature non sono mai estreme. Infatti si ha una temperatura media invernale di circa 1 grado e non si scende quasi mai sotto lo zero, grazie alle correnti calde del golfo.
Dove pernotteremo?
Soggiorneremo in Hotel e/o Guesthouse selezionati. Le diverse strutture si troveranno lungo l’itinerario e cambieremo alloggio giorno per giorno seguendo il programma.
La sistemazione sarà in camere doppia o tripla e la camera sarà condivisa con un altro/altri partecipante/i.
Ci sarà un gruppo WhatsApp?
Si, circa una settimana prima della partenza sarà creato un gruppo Whatsapp dove riceverai tutte le informazioni importanti di cui avrai bisogno.
Il gruppo resterà aperto anche dopo il Workshop così da restare tutti in contatto ricevere supporto anche in futuro.
Sarò assicurato?
Viaggia sereno!
Il viaggio è coperto da assicurazione che ti proteggerà per tutta la sua durata e che comprende:
● assistenza in viaggio
● assistenza sanitaria in corso di viaggio
● spese mediche in corso di viaggio
● spese mediche (escluso malattie preesistenti)
● bagaglio
● assistenza all’abitazione
● assistenza domiciliare
● rientro degli accompagnatori
● … e altro ancora
Richiedi il fascicolo informativo a:
info@maurocirigliano.com
Nota:
Desideri che l’assicurazione comprenda anche l’annullamento?
E’ necessario che questa venga stipulata dopo l’acquisto del volo mediante Agenzia.
Contattami per saperne di più.
Se ho altre domande ?
Puoi contattarmi facilmente attraverso WhatsApp cliccando qui oppure sull’icona in basso a sinistra.
In alternativa puoi scrivermi via mail a info@maurocirigliano.com.
Viaggio guidato da:
Mauro Cirigliano
Viale Giovanni Maria Morlaiter, 14
81031, Castel Volturno (CE)
P.iva 04530310616
info@maurocirigliano.com
+393396471694
Organizzato da:
New TravelArt
Corso Vittorio Emanuele, 125
80030 Castello di Cisterna (NA)
P.iva 06379651216
info@newtravelart.com
+393925849121
Viaggio guidato da:
Mauro Cirigliano
Viale Giovanni Maria Morlaiter, 14
81031, Castel Volturno (CE)
P.iva 04530310616
info@maurocirigliano.com
+393396471694
Organizzato da:
New TravelArt
Corso V.Emanuele, 125
80030 Castello di Cisterna (NA)
P.iva 06379651216
info@newtravelart.com
+393925849121
Foto edizioni precedenti
RECENSIONI
Vuoi maggiori info?
Contattami, senza alcun impegno!
Chiamami al +39 3396471694
Oppure usa il modulo seguente o l’icona Whatsapp nell’angolo.