DOLOMITI

Patrimonio Mondiale e Naturale dell’Umanità

dolomiti sorapis dolomites

I Monti Pallidi

Il famoso gruppo montuoso delle Alpi orientali Italiane, ha da sempre rappresentato una meta per gli amanti della natura incontaminata e della fotografia di paesaggistica. Questi monti offrono panorami spettacolari ricchi di  cime frastagliate, pinnacoli, ghiacciai, laghi, foreste e vallate. La Dolomia, roccia di cui le Dolomiti sono composte, favorisce il fenomeno dell’Enrosadira, un’esplosione di colori che vivacizza le montagne nel momento in cui, ad alba e tramonto, i primi raggi del sole colpiscono la superfice

Il lago di Sorapiss

A mio parere il posto più bello delle Dolomiti! Un angolo nascosto a quasi 2000mt raggiungibile attraverso sentieri incantevoli in circa 2 ore di cammino. E’ circondato da enormi montagne, una di essa è chiamata “Dito di Dio” e finisce col bagnarsi proprio nelle splendide acque color turchese.

montagna colpita da sole al tramonto e riflessa nel lago sorapis color turchese
sagoma umana in contrasto col blu del lago di sorapis illuminato dalla luna
sorapis dolomiti

Tre cime di Lavaredo

Ci avviciniamo in uno dei punti più famosi, il Parco Nazionale delle Tre Cime di Lavaredo. Di seguito, è fotografato dalla parte opposta rispetto alla visuale tipica, immortalando la Via Lattea e la cometa di Natale (46P/Wirtanen), sopra le cime.

rifugio auronzo in contesto innevato con arco via lattea e tre cime
Proseguendo, lo scenario diventa sempre più incantevole, specie d’inverno, dove però neve alta, temperature rigide (-20 nelle foto) complicano tutto. Restano però scenari unici ed è stata per me un emozione vedere la seguente foto pubblicata sui canali social di National Geographic !
disegni sulla neve con tre cime di lavaredo sullo sfondo
rifugio lavaredo innevato con tre cime ed arco via lattea su sfondo

Un luogo ricco di storia

Giunti all’interno del Parco si resta stupefatti dalla sua bellezza, ma non solo. Numerose sono grotte e tunnel scavati dalle truppe durante il primo conflitto mondiale. La spiritualità del posto, mi ha spinto a realizzare una serie di foto che racchiudessero storia e natura in un unico scatto.

cadini di misurina visti da una grotta al tramonto
galleria scavata nella roccia del monte paterno con fessura rivolta alle stelle
tre cime di lavaredo viste di notte dalla grotta

C’è tanto da esplorare ed ammirare e, questo versante del parco, stupisce invece grazie alla presenza delle sorgenti del fiume Rienza che scorrono verso valle formando dei bellissimi laghetti che sembrano oasi!

lago rienza con riflesso tre cime e via lattea
luna in corrispondenza delle tre cime e riflessa in lago rienza
ruscello con montagne colorare di rosso dal tramonto
tre cime di lavaredo coperte da stelle e nuvole di notte

Le Dolomiti invernali

Le dolomiti sono fantastiche in ogni periodo dell’anno ma, inutile negarlo, l’atmosfera invernale aggiunge un tocco in più di magia a questi posti meravigliosi e qui, in questo scatto, ho voluto rappresentare uno dei passi di montagna più belli sotto l’arco della via lattea invernale.

tre pizzi di montagna del passo sella sotto arco via lattea invernale

Adoro particolarmente queste situazioni e viverle appieno fotografando le costellazioni invernali, con la mia tenda, è ciò che amo di più.


tracce nella neve e tenda da campeggio con monte del passo giau
passo falzarego innevato con tende e tracce nella neve

Durante l’ultimo Workshop tenuto in questi magnifici posti, l’idea di simulare un campo base con le tende, tra neve e stelle, è stata accolta con entusiasmo da tutti i partecipanti!

passo giau innevato con tende gialle e via lattea
montagna illuminata dal sole riflessa in acqua del lago dones al passo falzarego in dolomiti
monte tofana riflesso in acque ghiacciate in un giorno nuvoloso

Le Cinque Torri

Piccolo complesso montuoso nelle Dolomiti Ampezzane, famoso per gli aspri scontri fra le truppe dell’impero Astro-Ungarico e quelle del Regio Esercito Italiano durante la prima guerra mondiale! Anche qui, vi sono testimonianze belliche del passato come trincee e postazioni militari. 

cinque torri sotto arco via lattea in dolomiti
albero secolare con fiori in primo piano e stelle sullo sfondo
trincea illuminata sotto cielo stellato con montagne cinque torri su sfondo

Lago di Braies

Il famosissimo lago di Braies ! Uno dei laghi più apprezzati e visitati al mondo, milioni di turisti ogni anno fanno tappa in questo spettacolo incastonato fra i monti, che si distingue per la sua colorazione smeraldo.

lago braies con montagna riflessa e via lattea nel cielo
riva del lago landro con montagna e stelle sullo sfondo
montagna passo delle erbe sotto cielo stellato e tronco secco in primo piano

Di seguito, alcuni scatti realizzati sul famoso monte Lagazuoi dove, a 2800mt, si possono ammirare le vette più alte e famose della zona!

panorama da monte lagazuoi con cielo stellato
via lattea sopra le nuvole con monte lagazuoi in primo piano
0
    0
    Il tuo carrello
    Il carrello è vuoto.Ritorna allo Shop
      Applica Coupon
      Apri WhatApp
      WhatsApp
      Ciao 🙂
      Se hai bisogno di info scrivimi pure qui!